News
Dal 1° luglio ASM Bressanone si occuperà della pulizia degli edifici pubblici

25.06.2024
A partire dal 1° luglio, ASM Bressanone SpA si occuperà della pulizia degli edifici pubblici nel territorio comunale di Bressanone su incarico del Comune di Bressanone. Le 42 strutture comprendono asili, mense scolastiche, la biblioteca comunale, le scuole di musica, gli uffici comunali ed amministrativi, nonché i servizi igienici pubblici.
Attenzione, truffa!

10.06.2024
Stanno circolando telefonate fraudolente in cui il chiamante finge di chiamare per conto di un fornitore di energia elettrica, della utela dei consumatori o dell'autorità statale ARERA. Si sostiene che è stato pagato troppo e che si ha diritto a un rimborso. Lo scopo di questa truffa è indurre i clienti a rivelare i propri dati personali per ricevere il presunto rimborso.
Queste chiamate vanno sempre ignorate! In caso di dubbio, consigliamo di contattare direttamente il nostro servizio clienti.
Lavori di scavo: chiusura strada

10.06.2024
Un’ottima pagella per ASM Bressanone

04.06.2024
Ogni primavera ASM Bressanone attende con grande interesse i risultati del sondaggio sulla soddisfazione dei clienti. È possibile mantenere o addirittura migliorare il risultato dell'anno precedente? Sì, è possibile. Con un tasso di raccomandazione del 95% e un punteggio complessivo di 8,8, quest'anno il livello di valutazione è stato aumentato ancora di qualche punto. E la partecipazione è alta: 1.524 clienti degli otto comuni del bacino hanno partecipato al sondaggio standardizzato e rappresentativo online o per telefono.
Sostituzione dei contatori elettrici a S. Andrea, Eores, S. Leonardo, Meluno...

23.05.2024
Stiamo sostituendo tutti i contatori di prima generazione nella nostra area di fornitura con contatori elettronici intelligenti di seconda generazione, in conformità con le disposizioni dell'autorità di regolamentazione nazionale. La campagna di sostituzione prevede di procedere con un approccio basato sui Comuni. Fino al 19 luglio circa, i lavori si svolgeranno nelle località della zona di Monte Plose.
Raccolta dei rifiuti a Bressanone: la relazione annuale per il 2023

25.03.2024
Nel 2023 nel Comune di Bressanone sono state raccolte 11.739 tonnellate di rifiuti urbani, pari a un aumento dell'1,0% rispetto all'anno precedente. Di queste, il 74,2% è stato raccolto separatamente. La produzione di rifiuti pro capite è stata di 464,7 kg/abitante equivalente all'anno. I rifiuti smaltiti illegalmente sono diminuiti del 10%, scendendo a circa 36 tonnellate.
Giornata mondiale dell'acqua nella biblioteca civica

18.03.2024
L'acqua, una risorsa vitale, è al centro di una speciale campagna di sensibilizzazione nella biblioteca civica di Bressanone in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua che si celebra il 22 marzo. ASM Bressanone, l'OEW (Organizzazione per un mondo solidale) e la Bressanone Turismo Società Cooperativa hanno unito le forze per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'acqua e sul suo utilizzo responsabile.
Sostituzione contatori elettronici

03.01.2024
A partire da gennaio 2024 ASM Bressanone SpA sostituirà tutti i contatori di prima generazione nella sua area di fornitura con contatori elettronici intelligenti di seconda generazione, in conformità con le disposizioni dell'autorità di regolamentazione nazionale. I lavori inizieranno all'inizio di gennaio nel comune di Chiusa. La campagna di sostituzione prevede di procedere con un approccio basato sui Comuni. Il piano di sostituzione dei contatori e lo stato di avanzamento dei lavori potrà essere consultato sulla pagina Internet di ASM
Raccolta olio alimentare esausto per aziende

15.12.2023
La normativa vigente in materia di rifiuti riscrive dal 01 gennaio 2024 la raccolta degli oli esausti provenienti da utenze produttive. In seguito a tali modifiche normative l’olio alimentare esausto di provenienza produttiva è stato classificato come rifiuto speciale e dovranno pertanto essere le ditte stesse ad occuparsi del suo smaltimento. ASM Bressanone resta comunque volentieri a disposizione per continuare ad espletare il servizio di ritiro di questo rifiuto con la medesima qualità fino ad ora erogata. Per poter continuare a svolgere tale servizio è però necessario sottoscrivere un apposto contratto.