News
La ceramica nel vetro riduce drasticamente il valore della raccolta differenziata

30.01.2023
Il vetro è vetro – e quindi il corretto smaltimento dei rifiuti in vetro non dovrebbe essere un problema. Che non sia così lo dimostrano le analisi effettuate dalle società che determinano la qualità e quindi il valore dei rifiuti di vetro. A Bressanone, le analisi più recenti hanno rivelato una percentuale dell'1,43% di rifiuti che non hanno nulla a che fare con il vetro. Bisogna tenere presente che anche una percentuale minima di cosiddette sostanze estranee è sufficiente a declassare tonnellate di vetro di scarto in termini di qualità.
Le tariffe per Bressanone 2023

22.12.2022
Sono state fissate le tariffe per l'acqua potabile, le acque reflue e i Servizi ambientali nel comune di Bressanone per il 2023. Mercoledì 21 dicembre, la Giunta Comunale ha approvato le proposte tariffarie di ASM Bressanone SpA e ha preso atto della tariffa per il servizio di teleriscaldamento. Le tariffe per i rifiuti e l'acqua aumenteranno leggermente rispetto all'anno precedente. Per quanto riguarda il teleriscaldamento, i prezzi dell'energia saranno adeguati mensilmente nel 2023, come nell'anno passato, per attenuare le fluttuazioni dei prezzi.
Il calore di scarto di aziende industriali come fonte di calore sostenibile

20.12.2022
Da alcuni mesi ASM Bressanone SpA immette nella rete di teleriscaldamento il calore di scarto rigenerativo di aziende industriali di Bressanone. Ciò consente di ridurre la quantità di gas naturale utilizzato come materia prima per la produzione di calore.
Meno pannolini nei rifiuti organici - le misure hanno avuto effetto

16.12.2022
Nella primavera di quest'anno, ASM Bressanone SpA aveva segnalato il problema: nei rifiuti organici di Bressanone sono stati trovati molti pannolini per bambini e adulti. La quantità era talvolta così elevata che i rifiuti consegnati all'impianto di compostaggio di Sciaves non potevano essere riciclati, ma dovevano essere conferiti all’inceneritore di Bolzano per lo smaltimento. ASM Bressanone SpA ha cercato di affrontare il problema migliorando l’informazione e facendo controlli mirati. Con un certo successo, come dimostrano le analisi effettuate di recente: la percentuale di pannolini nei rifiuti organici è diminuita in modo evidente. Solo nella zona del centro storico, in parte, si trovano ancora molti pannolini tra i rifiuti organici.
Bressanone: 229 tonnellate di indumenti usati all'anno sono troppe per indumenti di qualità

21.11.2022
È attualmente in corso la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Quest'anno, l'obiettivo della settimana è quello di informare i cittadini sui problemi che gli indumenti usati creano da un punto di vista globale. Anche ASM Bressanone SpA, insieme a REX – materiali e cose, Organizzazione per un mondo solidale e Repair Café, partecipa alla campagna di sensibilizzazione a livello europeo per un uso attento degli indumenti.
Sabato 19 novembre si è tenuta a Bressanone un’iniziativa congiunta per fornire informazioni sulla montagna di vestiti di Bressanone e sulle soluzioni per ridurre questa montagna di rifiuti sempre più alta.
Da una montagna di vestiti a una montagna di rifiuti

14.11.2022
Sabato mattina 19 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 ASM Bressanone SpA insieme a REX – materiali e cose, OEW e Repair Café sensibilizzeranno l'opinione pubblica sull'uso attento degli indumenti con una campagna congiunta in via Bastioni Maggiori.
Definite le tariffe per Acquarna, Forum, Astra

15.09.2022
La giunta comunale di Bressanone ha approvato, sulla base della proposta di ASM Bressanone SpA, le tariffe per la prossima stagione di Acquarena, Forum Bressanone, Astra e dell’oratorio Don Bosco.
Relazione sull'attività di ASM Bressanone SpA

06.09.2022
Ogni tre anni ASM Bressanone SpA pubblica la sua relazione sull’attività. Ora è disponibile la nuova brochure di 72 pagine. I progetti, le pietre miliari e le sfide degli anni 2019, 2020 e 2021 vengono presentati tramite numerosi grafici. Il rapporto è disponibile presso gli sportelli clienti, presso l’Acquarena, il Forum Bressanone e l’Astra e potrà essere ritirato gratuitamente da tutti gli interessati.
Nuovi cartelli per i contenitori dei rifiuti

25.07.2022
A Bressanone ci sono 200 contenitori per la raccolta differenziata di carta, vetro e lattine. Inoltre contiamo 55 contenitori semi-interrati per la raccolta dei rifiuti organici e residui e 21 presscontainer. Ora ASM Bressanone SpA ha dotato tutti questi contenitori di rifiuti di una nuova segnaletica e di nuovi pittogrammi.
L’acqua potabile è ancora sufficiente nonostante la scarsità di acqua sorgiva

22.07.2022
Le sorgenti più importanti per l'approvvigionamento di acqua potabile a Bressanone e Varna, denominate Gruberwiesen e Nockback nella valle di Scaleres, stanno attualmente erogando il 10% di acqua in meno rispetto al volume solitamente distribuito in questo periodo dell'anno. Il livello delle acque freatiche è più basso di un metro rispetto alla norma. Tuttavia, l'acqua potabile a Bressanone e a Varna non scarseggia ancora.