Portale clienti

Mix energetico termico

Il teleriscaldamento è una delle forme di fornitura di energia da riscaldamento più ecologiche. Grazie a ulteriori investimenti in tecnologie innovative e misure di incremento dell’efficienza, ASM Bressanone SpA continuerà a ridurre la percentuale di combustibili fossili e ad aumentare quella delle energie rinnovabili.

Verifica di un sistema di teleriscaldamento energeticamente efficiente

secondo il decreto legislativo 102/2014 per il periodo di produzione 2024

Composizione per fonte di energia primaria

a) Calore da impianti termici a biomassa/cippato e da centrali termoelettriche a blocco (CHP) a olio di colza / fonti di energia rinnovabile 33,61%
b) Calore da recupero come pompe di calore, scambiatori di calore di gas di scarico ed economiser presso impianti a gas / calore di scarto 7,26%
c) Calore cogenerato 31,89%
Caldaie per il carico di punta e caldaie ausiliarie a gas

27,18%

Caldaie per il carico di punta a olio 0,06%
  100%

 

Il mix energetico soddisfa i requisiti secondo DLgs 102/2014, art. 2, comma 2, lettera tt), d) il 50 % di una combinazione delle precedenti

Percentuale della combinazione di a) energia rinnovabile, b) calore di scarto, c) calore cogenerato 72,76%
Percentuale delle caldaie per il carico di punta 27,24%
  100%

Rapporto tra fonti di energia rigenerativa fossile e rinnovabile 2024

Calore da fonti energetiche rinnovabili rigenerabili 33,61%
Calore da fonti energetiche fossili come gas 66,33%
Calore da fonti energetiche fossili come olio 0,06%
  100%
Condividi:
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.